| 
                     
                      |  | Benvenuto a CHIVASSO Principale centro del basso Canavese, la città di Chivasso sorge 23 chilometri a nord-est del capoluogo di provincia: Torino.
Il suo vasto territorio è pianeggiante ma a sud, oltre il fiume Po, confina con le verdi colline del Torinese e del Monferrato: non per nulla il nome dell’insediamento, secondo lo studioso P. Massia (1909), deriva dalla voce tardo-latina clivaceus, che significa "luogo prospiciente la collina". Centro di grande comunicazione tra Torino e Milano, si trova tra il Canavese, il Monferrato ed i colli Astigiani; al confine delle tre Province di Torino, Vercelli ed Asti. Infatti l'antico nome di CLAVASIUM indica la sua posizione chiave tra Gallia Cisalpina e la Lombardia.
 
 Da vedere
 Non può mancare la visita al Duomo, monumento più importante di Chivasso, costruito nel 1415 con facciata arricchita da un portale, da una ghimberga e da un rosone, e con opere del XV e XVI secolo al suo interno, quali la statua della Madonna, la Pietà del XV secolo e la Deposizione dalla croce del XVI secolo. 
Poco distante da Chivasso, in direzione sud, incontriamo San Genesio con una chiesetta romanica restaurata all’inizio del ‘900. Poco più a sud visitiamo la Riserva naturale speciale del Bosco del Vaj, nota per una vasta faggeta e una fonte sulfurea.
 
 Informazioni turistiche
tel. 011/9103591
 |  |